Economia circolare: un sistema in grado di rigenerarsi da solo è possibile
Si chiama proprio così: economia circolare, forse in contrapposizione all’attuale modello economico lineare, sempre meno adatto al mondo contemporaneo.
Salario minimo, 9 euro “per tutti”: è giusto oppure no?
E’ del Movimento5Stelle, uno dei due partiti attualmente al Governo la proposta di portare il salario minimo dei lavoratori a 9 euro l’ora. Proposta cui la Lega, l’altro partito “collega” di Governo, avrebbe già messo un freno. Giusto o sbagliato?
Il digital banking e il curioso caso di Unicredit online
Unicredit online abbandona un paio tra i social più famosi per utilizzare, quasi in esclusiva, canali proprietari per la comunicazione con i propri clienti. E’ una mossa azzardata dell’istituto di credito oppure è la fine del social media marketing?
Investimenti immobiliari, il 2019 è l’anno del Real Estate alberghiero
Un mercato, quello alberghiero italiano, che si conferma solido anche per quest’anno – dopo la lieve flessione del 2018 dovuta, prevalentemente, alla mancanza...
Giovani agricoltori crescono: Italia al vertice dell’UE per under 35 che lavorano la terra
Hanno meno di 35 anni e sono alla guida di 55mila imprese agricole italiane. Sono i giovani che decidono di coltivare la terra (spesso portando avanti la tradizione di famiglia, ma non solo) e quelli che li riguardano sono i dati diffusi da Coldiretti nell’autunno del 2018.
Ci sarà presto un nuovo boom economico?
E’ passato alla storia e viene etichettato come il miracolo economico italiano. E’ periodo della storia d’Italia che si riferisce al secondo dopoguerra e che, nei successivi due decenni, ha visto il nostro Paese coinvolto in un vero e proprio boom economico.
Evoluzione dei top brand globali dal 2000 ad oggi: è l’hi-tech a volare in...
Dall’automotive all’hi-tech, passando per l’industria alimentare e la moda, ecco i top brand globali che tra alti e bassi resistono alla giostra del mercato. Apple (+16%), Google (+10%), Amazon (+56%), McDonald’s, Ferrari (+18%), Luis Vuitton (+23%), Netflix (+45%).
L’importanza del mercato del turismo in Italia
Un mercato d’oro e dalle alte potenzialità, quello del turismo nel nostro Paese. L’Italia, infatti, con i suoi 54 siti patrimonio dell’Unesco...
L’internet advertising traina il mercato pubblicitario in Italia: è un mezzo su cui puntare...
Pubblicate nel mese di febbraio 2019 le nuove cifre dell’Internet advertising in Italia. Un settore prolifico che segna un +11% di tasso di crescita. Eco i dettagli a cura dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, guidato dal dott. Andrea Lamperti.
Reddito di cittadinanza: cos’è e come funziona
Il Reddito di cittadinanza è il decreto contenuto nella legge di bilancio 2019, varato dal consiglio dei ministri del 17 gennaio.